FVG1 – Apertura nuovi tratti ciclabili per superamento punti critici a Pontebba.

Ci arrivano notizie dell’apertura dei tre tronconi di ciclabile Alpe Adria realizzati per superare i tratti critici nel comune di Pontebba. Il primo scendendo da Tarvisio si incontra all’inizio dell’abitato di Pontebba e corre parallelo alla S.S.13 fino al Palaghiaccio permettendo di evitare di aggirare lo scalo ferroviario e la ripida discesa della vecchia Chiesa di Pontafel. Il secondo tratto inizia invece uscendo da Pontebba in direzione sud dove con una rampetta si sale sul vecchio sedime ferroviario evitando il pericoloso saliscendi all’altezza del cimitero. Qui si entra subito nella galleria di San Rocco dove all’ingresso svetta l’imponente stemma dei Savoia (in ristrutturazione), e si percorrono quasi 800 metri in galleria illuminata. L’ultimo punto interessato dai lavori è a Pietratagliata dove è stato eliminato il saliscendi lungo la famosa “scalinata”, ricostruito il ponte sulla strada comunale, recuperato il ponte sul rio Osvaldo e sistemate le due brevi gallerie. Dopo quasi un anno e mezzo, finalmente, possiamo apprezzare questi miglioramenti della ciclabile che danno continuità e sicurezza al percorso.

Speriamo si possa fare altrettanto sul tratto Moggio Udinese-Carnia-Venzone, assunto alla cronaca in questi ultimi giorni, per un botta e risposta tra opposizione e maggioranza in Regione… http://Alpe Adria: Pizzimenti, entro 2020 appalto ciclabile Moggio-Venzone

Buone pedalate.

Link al sito Amici della Ciclovia Alpe Adria dove potete trovare qualche foto dei nuovi tratti ciclabili.

http://www.ciclovia-alpeadria-radweg.eu/it/notizie/archivio/anno-2020/giugno-2020/finalmente-aperti-i-nuovi-tratti-di-pista-ciclabile-a-pontebba